L'enigma matematico di Gauss

Numeri
Un aneddoto molto curioso narra che Johannes Carl Friedrich Gauss era considerato un bambino prodigio, un alunno particolarmente promettente soprattutto in matematica ma la sua condotta spesso indisciplinata lo esponeva a severe punizioni.

Quando Gauss aveva 10 anni il maestro Büttner diede a lui e alcuni compagni particolarmente turbolenti un compito di punizione che consisteva nel restare in classe durante la ricreazione fintantoché non avessero sommato tutti i numeri interi da 1 a 100 (1+2+3+...+100).


Dopo pochi minuti Gauss esclamò:"Eureka!" e mostrò il risultato al maestro che rimase sconcertato e meravigliato da tanto genio. La somma dava e dà 5050, ma quale sistema aveva utilizzato il bambino prodigio per sommare così velocemente la sequenza di numeri?

Una curiosità Gauss riuscì a trovare 72 delle 92 soluzioni possibili del rompicapo delle 8 regine :)





L' uomo nudo. Piccante indovinello laterale

DavidEcco la rivisitazione al maschile di un indovinello classico del pensiero laterale così le donne non potranno dire che sono maschilista. :)

Un giovane uomo molto bello entra di fretta e furia nell'aula di una scuola e inizia a togliersi i vestiti. Gli studenti e il professore lo guardano stupiti e divertiti. Ma non fanno nulla per fermarlo.
Quando l'uomo è completamente nudo entra il preside.

Che seccato redarguisce l'uomo.

Imbarazzato,il giovane esclama:"Scusatemi".

Si riveste velocemente ed esce dall'aula.

Cos'è accaduto?



Testa la tua memoria! Owen spatial span test

Test memoriaDopo il test intelligenza multipla "i 12 pilastri", ecco lo spatial span test un test di intelligenza che misura la memoria visuo-spaziale, anche questo test è stato realizzato da Adrian Owen e il suo staff di ricercatori di Cambridge.

Cosa si intende per memoria visuo-spaziale?
La memoria visuo-spaziale è quella memoria che ci permette di tenere temporaneamente le informazioni utili ad esempio a ricordare dove abbiamo lasciato l'auto. Guardate il video qui sotto rende bene l'idea :)



Come si gioca
Il gioco è semplicissimo, si deve cercare di ricordare una sequenza, l'ordine esatto in cui vengo accesi 4 quadratini all'interno di una griglia 5x5. Se la risposta sarà corretta aumenterà la difficoltà aggiungendo un quadratino alla sequenza, altrimenti se la risposta sarà sbagliata la sequenza di quadratini lampeggianti diminuirà di uno. Si hanno a disposizione 3 tentativi. Per le istruzioni guardate il video qui sotto.






Curiosità
Questo gioco è simile ad uno presente nel videogioco ,"Brain Training" un gioco per allenare il cervello prodotto da Ryuta Kawashima per Nintendo DS. La cosa curiosa è che lo stesso Adrian Owen ha condotto uno studio che ha dato risultati negativi sull'efficacia dei brain train nel migliorare l'intelligenza.

Chi Manipola la tua Mente?

Vecchi e nuovi persuasori occulti: riconoscerli per difendersi

Oggi vi parlo di un gran bel libro, "Chi manipola la tua mente?" scritto dalla psicologa e psicoterapeuta Anna Oliverio Ferraris, che da anni collabora con riviste di psicologia in quanto esperta di psicologia dello sviluppo, di comportamento individuale e del rapporto che le giovani generazioni hanno con le tecnologie della comunicazione.

Ho trovato il libro illuminante, in quanto fa luce sulle tecniche di persuasione occulta e manipolazione che vengono utilizzate nella comunicazione di tutti i giorni.

Tutti quanti, ma i giovani in particolare, devono riflettere sulla comunicazione e conoscerne i meccanismi, altrimenti viene meno anche la democrazia, dato che le tecniche di convincimento sono usate anche in politica.

La manipolazione al tempo dei sofisti
La manipolazione era una scienza già conosciuta e utilizzata ai tempi dei greci e Platone sosteneva che messi a confronto un retore e un esperto nel suo campo, il primo avendo maggior capacità retorica e persuasiva avrebbe, pur non essendo un esperto, avuto il consenso dell'auditorio. Erano anni in cui per persuadere si utilizzavano soltanto le parole, oggi vengono utilizzate anche le immagini, decisamente più efficaci.

Il marchio e la potenza dei simboli...
Un altro esempio di manipolazione lo troviamo in uno studio sulla persuasione occulta nel quale un gruppo di persone è stato invitato a bere Coca Cola e Pepsi, i risultati sono stati incredibili. Qua potete vedere un video capolavoro di persuasione comunicativa.

Alcuni esempi?
Il messaggio o spot pubblicitario deve essere ben recepito dal nostro cervello e per far sì che ciò avvenga è necessario creare le condizioni ideali. Ecco perché tra il programma televisivo e gli spot pubblicitari non c'è nessuna interruzione e accade sempre più spesso che gli stessi conduttori del programma si prestino a fare la pubblicità all'interno del programma stesso.

Tempo fa si parlava solo ed esclusivamente del prodotto, oggi la moda sembra cambiata: durante lo spot si parla di tutto tranne del prodotto, che comparirà solo alla fine. Che motivo c'è di fare vedere una che si lancia con un paracadute per poi solo alla fine far vedere la scatola di assorbenti?

Ho trovato questo video davvero esilarante...


Chi manipola la tua mente?

Persuasori occulti, manipolatori di professione, studiano la psicologia collettiva per tenerla sotto controllo e sfruttarla, condizionando i comportamenti delle masse.

Nell'era della comunicazione globale, essi dispongono di un corpus di conoscenze molto vaste in ambito sociopsicologico e di tecnologie sofisticate e penetranti.

Gli interventi di questi esperti sugli individui, i gruppi, le comunità e le masse sono scientifici e sistematici. Per convincere e conquistare non hanno bisogno di ricorrere ai metodi autoritari di un tempo, alle minacce o alla violenza, le loro armi sono la seduzione, la persuasione e la suggestione.




Spot capolavoro: Communication's Life

Simbolo TaoNel 2000 Kataweb irruppe sulle televisioni di tutta Italia con "Communication's Life" uno spot capolavoro prodotto da Uhuru.

L'importanza del linguaggio non verbale nella comunicazione di tutti i giorni.

E ora con internet, quando ancora non esistevano i social network ma la rete era vista come il nuovo modo di comunicare fatto di testo iperlink ma anche di immagini e simboli!

La musica trance-ipnotica, le immagini, le parole evocate suscitano immediatamente delle emozioni, lo spot punta direttamente al cuore all'immaginazione delle persone...

Il Testo dello spot
La forza delle parole, l'intesità dei gesti, la potenza dei simboli.
Ogni giorno interpretiamo gesti, decodifichiamo messaggi.
Perché il nostro desiderio di comunicare non conosce confini.
Il mondo ha un linguaggio universale che non finisce mai di arricchirsi... di simboli nuovi.

Kataweb, il sapore di Internet.






Cerca nel blog