Visualizzazione post con etichetta Carta e penna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carta e penna. Mostra tutti i post

Giardinaggio impossibile


Ecco un simpatico rompicapo visivo che potere risolvere con carta e penna oppure visto che l'estate è alle porte, disegnare la soluzione sulla sabbia.

Tanto tempo fa, un boscaiolo noto al tempo per la sua grande abilità nell'arte del giardinaggio fu chiamato alla corte del Re per creare una grande siepe di 5 file di piante composte da 4 piante ciascuna, per la sera successiva.


Tornato a casa scopri che aveva soltanto 10 piante anziché le 20 necessarie, dopo una notte tormentata da incubi - il Re gli avrebbe di certo tagliato la testa - ebbe una brillante idea...

Come fece l'uomo a piantare 5 filari composti da 4 piante ciascuno avendone soltanto 10 a disposizione?



Ecco la soluzione dell'enigma

Chris.

Il rompicapo della bandiera italiana

Oggi - chissà perché? - ho deciso di festeggiare il 150° anniversario della Repubblica Italiana, sì va bene fu unita con una guerra di conquista e non di unificazione e che non sono state tutte rose e fiori come ci hanno raccontato a scuola, ma questo è un altro discorso e dopo così tanti anni non mi sembra neppure il caso di rivangare il tutto anche se penso che i Borboni non saranno molto d'accordo. Invece ho trovato un simpatico gioco matematico che potete fare anche con carta e penna.



Il rompicapo
Questa bandiera italiana misura esattamente 150 piedi liprandi quadrati (unità di misura utilizzata a Torino). Quanto e lunga la diagonale nera nel disegno? (specificare i passaggi :)




Altri rompicapo


Chris.

Rompicapo della piramide. Gioco logico visivo

piramideOggi vi propongo un rompicapo visivo di logica, che potere tranquillamente riprodurre su carta e penna una volta imparato il meccanismo.

Come si può vedere dall'immagine sotto, la piramide - se volete potete consideralo un triangolo fate voi - è composta da pallini colorati verdi, arancioni e alcuni sulla punta grigi.

Il gioco mette alla prova la vostra intelligenza logico-visiva in quanto dovrete indovinare se dietro il colore di ogni pallino grigio si nasconde un pallino di colore arancione oppure un pallino verde.

Di che colore sono i pallini mancanti? E perché?


Rompicapo della piramide




Luce, acqua e gas. Il rompicapo

Sto ristrutturando casa e ho scoperto che mi hanno fregato il contatore della luce, il gestore elettrico sostiene che è impossibile, intanto a me è venuto in mente se è possibile risolvere un vecchio rompicapo da fare con carta e penna: ci sono 3 case, una fonte di elettricità, una fonte d'acqua e una fonte di gas.  

E' possibile collegare ciascuna fonte con ciascuna casa con linee che stiano sullo stesso piano e non si incrocino?

Il disegno sotto potrebbe esservi utile.

Luce acqua gas




Il rompicapo della torta!

Ecco un simpatico gioco da fare con "carta e penna" che aiuta la visualizzazione e la logica.

Simone compie 11 anni l'11 Novembre 2011, la mattina del suo compleanno alle 11 di mattina ha deciso di dividere la torta in 11 parti uguali. Il nonno Carlo sostiene che è possibile ottenere 11 fette di torta con soli 4 tagli.

Come deve fare Simone?








Strategia per vincere a Tris

TrisIl gioco del tris è un gioco conosciuto in tutto il mondo (Tic Tac Toe negli USA) che ha origini molto antiche, pare che già i soldati romani giocassero a terni lapilli una delle tante varianti del tris.

Tris è un gioco "finito" a scelte multiple e si presta per introdurre la teoria dei giochi, la teoria algoritmica degli alberi e l'intelligenza artificiale.

Lo scopo del gioco è quello di realizzare una fila verticale, orizzontale o diagonale di tre 'X' o di tre 'O' disposte all'interno del piano di gioco, una griglia 3x3 (9 caselle) come quella sottostante.

__|__|__
__|__|__
|    |

Il primo giocatore ha la possibilità di inserire il simbolo scelto all'interno di una delle 9 caselle. Il secondo di rimbalzo avrà a disposizione 8 caselle, e poi il primo ne avrà 7 e via così fino a determinare un vincitore oppure finché non esauriscono le caselle a disposizione.

Il gioco al massimo ha 362880 (9x8x7x6x5x4x3x2x1) combinazioni a disposizione; anche se quelle giocabili sono molto meno, perché alcune sono simmetriche e altre decisamente illogiche.

Qualcuno di voi ricorda il film del 1983, War Games di John Badham? Dove l'attore in erba Matthew Broderick, veste i panni un giovane hacker costretto a dover convincere il super-computer del NORAD che giocare a tris è più salutare che giocare con le testate nucleari. Così dopo una serie finita di partite di tris l'intelligenza artificiale, capisce che l'unico modo per vincere e 'non giocare'.

Tornando al gioco del tris più che di trucchi possiamo parlare di strategie vincenti.

Il primo consiglio che vi do è quello di mettere sempre il vostro simbolo su uno degli angoli.

Per comodità chiameremo A, il primo giocatore e B, il secondo.

Ecco un esempio di partita.

1. Il giocatore A mette la sua prima 'X':

__|__|__
__|__|__
X|    |   

2. Il il giocatore B che ha 'O' risponde:

__|__|__
__|__|__
  X|    | O

3. Così A astutamente risponde:

__| X|__
__|__|__
  X|    | O

4. Quindi se il giocatore B non vede il tranello...

__| X|__
__| O|__
 X|    | O

5. Il giocatore A, si crea due possibilità di fare tris, partita chiusa.

X| X|__
__| O|__ 
 X|    | O


Il giocatore B può precludere solo una delle due possibilità di fare tris del giocatore A. Se a sfidarsi sono due giocatori esperti, escludendo l'errore umano la partita si concluderà probabilmente con una patta.

Che cosa ha sbagliato il giocatore B nel punto 3?

Gioco carta e penna: la busta

Il gioco che segue esercita la capacità di visualizzare, trasformare e costruire delle figure, stimola l’orientamento spaziale e la logica. 

E' un gioco che appartiene all'era pre-informatizzata per farlo dovete abbandonare il pc e tirare fuori carta e penna. Ideale per i bambini. ;-)

Riproducete il disegno senza staccare la penna dal foglio e senza ripassare sulle linee già tracciate - è consentito passare sui punti di intersezione.
Busta




Cerca nel blog