Riesci a svelare il trucco magico? Secondo atto

Adesso pensa intesamente alla carta che hai scelto!
Tocca l'angolo destro dello schermo con l'indice della mano sinistra
e poi l'angolo sinistro con l'indice della mano destra.


1

2

3


Dopo questo indispensabile rituale puoi continuare cliccando qui.




Daniel Goleman: intelligenza ecologica

Intelligenza ecologicaIntelligenza ecologica è un’espressione ideata da Daniel Goleman, psicologo e scrittore statunitense utilizzata per definire quella che secondo lui sarà una probabile evoluzione del cervello umano.

Speriamo che questa evoluzione arrivi al più presto visto come stanno andando le cose. Sfruttamento dell'ambiente che ormai non ce la fa più a reintegrare le risorse e a ripulirsi...


Cos'è l'intelligenza ecologica?

è un nuovo  - ma indispensabile - modo di pensare, di percepire tutto ciò che ci lega alla natura. Uno sviluppo cognitivo che implica la capacità di cogliere le ripercussioni che ogni nostra scelta ha sull’ambiente.

E di come le nostre scelte consapevoli unite a quelle di altre persone consapevoli possano divenire risveglio della coscienza collettiva.
  • E’ più dannoso per l’ambiente usare un bicchiere di carta o uno di plastica?
  • Stappare una bottiglia di vino arrivata dalla Francia via terra o dalla Spagna via mare?

La risposta non è poi così ovvia…

Nel suo libro intelligenza ecologica, Daniel Goleman descrive come attraverso gli acquisti consapevoli ogni persona abbia il potere di influenzare le politiche di mercato.

Ma prima è necessario un radicale cambiamento cognitivo, che ci permetta di reagire a una vernice al piombo con la stessa istintiva percezione di pericolo che da millenni proviamo alla vista di un predatore.




Goleman si mostra ottimista al riguardo perché la crescente necessità da parte dei consumatori di sapere cosa si nasconde dietro le belle confezioni, inducono le aziende a diventare sempre più rispettose dell’ambiente.

Daniel Goleman, il massimo esperto delle varietà di intelligenza che ci consentono di migliorare la nostra vita, introduce con questo libro un concetto rivoluzionario: la cura per l’ambiente non è un movimento o un’ideologia, è il nostro prossimo gradino evolutivo.

Sei logico o creativo? Test della ballerina

Test ballerina
Vi invito a fare questo semplice test, guardate l'illusione ottica "Silhouette Illusion" creata da Nobuyuki Kayahara nel 2003, l’illusione ricorda una ballerina piroettante.

Alcuni la vedranno girare in senso antiorario altri in senso orario alcuni - a me succede - vedranno la ballerina cambiare senso di rotazione anche più di una volta.

Ho personalmente visto il filmato fotogramma per fotogramma non c'è nessun trucco. L’illusione è dovuta alla mancanza di segnali visivi che diano un senso di profondità. Il cubo di Necker è riconducibile allo stesso tipo di ambiguità visiva.

Test della ballerina

Il test è semplice serve a vedere se in voi prevale il pensiero logico o il pensiero laterale e creativo. Guardate l’immagine sotto per qualche secondo.






Se vedete la ballerina girare in senso orario in voi prevale l’emisfero sinistro dove risiede la parte logica, quella dedicata al linguaggio alla matematica, all’attenzione per i particolari e alla capacità di apprendere. In  definitiva è la parte più pratica di voi. Se volete vedere la ballerina cambiare senso di rotazione provate a lasciarvi andare all’immaginazione e alle sensazioni.

Se vedete la ballerina girare in senso antiorario in voi prevale l’emisfero destro dove risiede la parte più creativa, più emotiva più istintiva il pensiero laterale e in voi innato, vedete le cose in modo diverso. Fantasia e istinto sono prevalenti quindi in questo caso se volete vedere girare la ballerina in senso orario provate a concentrarvi di più sui dettagli della figura.

Il quadrato magico 10x10. Gioco di logica

Quadrato Magico
In realtà il nome quadrato magico si riferisce a quel gioco il in cui la somma della riga della colonna o della diagonale è sempre la stessa, ma per rendere l’idea del gioco va bene.

Serve carta e penna oppure fatevi un griglia con un foglio di calcolo.

Quadrato Magico 10x10


Lo scopo del gioco
Riempire 100 caselle con i numeri che vanno dall'1 al 100.

Le regole:
  • per cominciare costruite una matrice 10x10 caselle
  • inserite il numero 1 in una delle qualsiasi delle 100 caselle
  • per inserire il numero (n+1) lasciate 2 caselle vuote se vi muovete in orizzontale e in verticale
  • e una casella vuota se vi muovete in diagonale
  • non si può scrivere sulla stessa casella
  • non si può oltrepassare il bordo
E’ possibile ve lo assicuro.




Non sempre la soluzione sta nei numeri...

Galileo Galilei

L’indovinello logico-matematico di Galileo Galilei

Leggenda vuole che Galileo Galilei, filosofo, matematico, fisico, astronomo nonché padre della scienza moderna e del metodo sperimentale, per evitare che troppi visitatori disturbassero i suoi studi era solito porre un indovinello a coloro che si presentavano al suo uscio.

Così ordinò ad un servo di mettersi all’ingresso con una penna d’oca un foglio e un calamaio e di sottoporre a chiunque volesse entrare una sequenza di numeri.

Se i visitatori fossero riusciti ad risolvere un indovinello logico avrebbero dovuto consegnare al servo il foglio se la risposta fosse stata corretta allora la porta dopo qualche minuto si sarebbe aperta.

Ecco la sequenza numerica: 5 10 2 9 8 4 6 7 3 1




Sapreste dare la soluzione? Nel titolo c’è un prezioso suggerimento. (la soluzione è nei commenti)

Cerca nel blog