Test intelligenza
I test di intelligenza servono per calcolare il QI o quoziente d'intelligenza. Questo punteggio lo si può calcolare in diversi modi utilizzando dei test standardizzati che valutano una o più capacità del soggetto.
Anche se i test di intelligenza si prefiggono lo scopo di dare una dimensione dell'intelletto umano in modo distaccato dalla propria cultura, vi ricordo che le capacità stesse di un individuo sono influenzate da una serie di fattori che vanno dalla famigliarità, alla scolarizzazione all'ambiente in cui vive; e che in ogni caso esistono diversi tipi di intelligenza.
Inoltre non scoraggiatevi se avete ottenuto un punteggio basso perché seguendo il famoso detto la ripetizione e la madre di tutte le abilità oppure la locuzione latina repetita iuvant possiamo dedurre che facendo più volte la stessa cosa si diventa bravi a farla. Quindi ripetendo più volte e facendo più test di intelligenza aiuta a diventare più bravi a farli.
E almeno sulla carta si migliora l'intelligenza. Ma dopo aver ottenuto un punteggio elevato in un test, in quanti saranno in grado di accendere un fuoco?
Adesso metti all prova la tua intelligenza con questi test e condividi il tuo risultato :)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Indovinelli pensiero laterale
Storie per pensare
Sviluppo personale
Indovinelli
Psicologia
Soluzioni
Illusioni ottiche
Migliorare memoria
Stimolare intelligenza
Test intelligenza
Giochi online
Rompicapo
Carta e penna
Giochi di logica
Indovinelli storici
Creatività
Indovinelli facili
Geni contemporanei
Giochi di prestigio
Giochi visivi
Illusioni della mente
Indovinelli difficili
Indovinelli matematici
Onde cerebrali
Paradossi
Quadrati Magici
Indovinelli famosi
Intelligenza linguistica
Intelligenza motoria
Pensiero laterale
Teoria dei giochi
Anagrammi
Giochi da tavolo
Intelligenza
Intelligenza ecologica
Intelligenza emotiva
Mappe mentali
Persuasione occulta
Programmazione neuro-linguistica
Scherzi
Capacità paranormali
Geni
Giochi matematici
Giochi non cooperativi
Intelligenza astratta
Intelligenza musicale
Lettura veloce
Meccanismi mentali
Memoria
Oggetti impossibili
Orson Welles
Pesce d'Aprile
Tecniche di studio
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentanto. Il vostro commento verrà pubblicato il prima possibile.