Internet fa male alla memoria?

MemoriaE' proprio così, lo dice uno studio pubblicato su Science Magazine; ormai abbiamo qualsiasi informazione a portata di click perché sforzarsi a ricordare? Smartphone, tablet, netbook ormai siamo in grado di portarci le informazioni ovunque e la grande rete diventerà la nostra "memoria transattiva".

A differenza della memoria a breve e lungo termine la "memoria transattiva" si può definire come una forma di memoria esterna a cui facciamo affidamento per reperire informazioni attendibili, solitamente altre persone che consideriamo più esperte di noi nel campo richiesto ad esempio nelle coppie di lunga data il partner diventa una sorta di banca dati di supporto.

Betsy Sparrow - non credo sia parente di Jack :) - della Columbia University ha creato un test per dimostrare la teoria per la quale l'utilizzo eccessivo delle tecnologia sta uccidendo la nostra memoria. Nonostante che i partecipanti preferissero ricercare le informazioni su internet anziché spremersi le meningi secondo la Sparrow: " Non credo che Google finirà per renderci stupidi, stiamo solo cambiando il modo di ricordare le cose”.




Nella prima parte della ricerca il team di ricercatori ha cercato di capire se nei soggetti del campione si potesse innescare uno schema di pensiero simile a quello del computer per ottenere questo risultato hanno modificato il "test di Stroop" cercando di ottenere delle risposte del tipo Vero/Falso.

Dopodiché un secondo test chiedeva semplicemente ad un primo gruppo di organizzare dati in cartelle tematiche e all'altra metà è stato anche detto che le informazioni sarebbero state successivamente cancellate.

Entrambi i gruppi hanno mostrato la stessa capacità di ricordare le informazioni però i primi a cui non era stato detto che le informazioni sarebbero state cancellate erano più bravi a ricordare il percorso per accedere alle informazioni.

Questo significa che se sappiamo dove trovare le informazioni non le incameriamo ma semplicemente ricordiamo la fonte insomma le teniamo in una memoria esterna organizzando i dati i maniera più accessibile.

Se vedete che state perdendo colpi potete seguire questi pratici consigli per migliorare la memoria :)

L'albergatore alieno, l'hotel ai confini dell'universo

Via Lattea
La nostra galassia - La Via Lattea
Tanto tempo fa in una galassia vicina, vicina...


...un albergatore costruì un hotel spaziale all'interno di un buco nero e sfruttandone la distorsione spazio-temporale potè usufruire di infinite stanze tutte numerate ordinatamente come in un comune hotel.

Un evento di religiosa importanza che si verifica ogni centomila anni - l'incendio della nube plasmatica di Kron - fece sì che un infinito numero di pellegrini occupò l'infinito numero di stanze.

Però quella notte nello stadio di fronte era previsto anche un altro evento di galattica importanza la finalissima di coppa speedball intergalattica tra gli Andromeda Apes e i Via Lattea Warriors, causando un flusso infinito di tifosi delle due galassie.

Come fece l'albergatore per non perdere gli infiniti profitti a sistemare gli infiniti tifosi sapendo che le infinite stanze erano già occupate dagli infiniti pelligrini?

Potete aiutarlo?




Testa la tua memoria a breve termine: quante parole riesci a ricordare?

MemoriaE' risaputo che i meccanismi di funzionamento della nostra memoria sono piuttosto complessi, negli ultimi anni gli scienziati cognitivi hanno individuato zone del cervello nelle quali lavorano memorie differenti.

Sostanzialmente le memorie di cui siamo dotati sono la memoria a breve termine o memoria di lavoro e la memoria a lungo termine.

La memoria a lungo termine è paragonabile ad uno spazio illimitato dentro il quale vengono contenuti i nostri ricordi come ad esempio il primo giorno di scuola oppure la telefonata fatta alla fidanzata qualche minuto prima.


La memoria a breve termine viene detta anche memoria di lavoro perché le informazioni vengono trattenute finché non abbiamo portato a termine un compito - ad esempio ricordare il numero di telefono che ci ha detto il collega giusto il tempo per comporlo.

Purtroppo la memoria a breve termine risente del processo di invecchiamento e proprio per questo è bene mantenerla in forma magari con qualche gioco per allenare la mente come brain training o seguire questi semplici consigli allenare la memoria...

In che condizione è la tua memoria a breve termine?
Il test di memoria è piuttosto semplice vengono visualizzate delle lettere e devono essere successivamente ricordate.







Neuro-Programmer 3 - trasforma la tua mente

Stimolare cervelloLe induzioni delle onde cerebrali - brainwave entrainment - furono scoperte circa 70 anni fa, oggi vengono usate per un'ampia gamma di applicazioni; non solo per allenare la mente - brain training - ma anche per raggiungere particolari stati mentali.

Qualche mese fa avevo recensito Brainwave Generator un software che produce onde subliminali in grado di migliorare la concentrazione, rilassarsi e addirittura far passare il mal di testa.

Neuro-Programmer 3 è un software che aiuta a cambiare la propria mente, utilizzando stimoli audiovisivi, ideale per fare autoipnosi e potenziare le facoltà mentali - magari tra una sessione e l'altra potete provare a ripetere questo test d'intelligenza per vedere se è migliorato qualcosa...

Il programma si può utilizzare oltre che per stimolare l'intelligenza, per raggiungere stati profondi di ricettività, meditazione, relax, concentrazione - stato indispensabile per lo studio e il lavoro - la memoria, diminuire la depressione, l'ansia, l'insonnia e altri problemi psicosomatici oltreché indurre stati alterati.

Utilissima la funzione che permette di registrare messaggi subliminali - mantra - da ripetere all'inconscio e mescolarli con le frequenze desiderate e volendo anche con della buona musica :)

E' possibile in pochi semplici click creare un cd o mp3 da mettere sul vostro ipod in modo da portare sempre con voi le vostre "musiche" e induzioni preferite.




Testa o croce? l'enigma etrusco

Testa o croceUn aspirante tombarolo stava rovistando nella soffitta dello zio quando in fondo a un baule trovò la mappa per arrivare ad una tomba etrusca contente un grande tesoro... Così insieme al fido Jack - il cane - seguendo le indicazioni della mappa si precipitò nel luogo segnato da una X,  entrò in una caverna, camminò, camminò e camminò finché non si trovò di fronte ad una montagna di monete d'oro...

...ma la gioia durò poco perché la porta dietro di lui si chiuse improvvisamente e solo allora notò una scritta sul muro, che si affrettò a tradurre:" il tesoro potrà essere vostro se e soltanto se riuscirete a risolvere l'enigma delle monete capovolte altrimenti assaggerete il fulmine di Tinia!".

L'enigma
La montagna è composta da migliaia di monete e soltanto 10 hanno testa rivolta verso l'alto mentre tutte le altre hanno la croce rivolta verso l'alto... il tesoro potrà essere vostro se riuscirete a dividere in due gruppi il mucchio di monete in modo che in entrambi i mucchi ci sia lo stesso numero di monete con la testa rivolta verso l'alto.

Precisazioni:
  • non importa che i due mucchi abbiano lo stesso numero di monete
  • non avete il tempo per guardarle tutte...
  • ...ma poco importa, perché tanto lo dovete fare bendati
  • la testa e la croce non sono distinguibili al tatto

Potete aiutare il giovane a diventare ricco?




Cerca nel blog