Intelligenza fluida e cristallizzata

IntelligenzaIn un articolo precedente, Alleniamo la memoria per aumentare l'intelligenza ho accennato a uno studio pubblicato sulla rivista scientifica "Proceedings of the National Academy of Sciences" nel quale viene descritta la possibilità di migliorare l’intelligenza fluida andando ad agire sulla memoria a breve termine.

Raymond Cattel fu il primo ad introdurre - nell'omonima "Teoria di Cattel" - il concetto di intelligenza fluida (per misurarla si utilizza il test di Raven) e intelligenza cristallizzata, e che l’intelligenza in senso più generale non è altro che la somma di più intelligenze.

Intelligenza fluida

Non è altro che quella capacità che ci permette di compiere i gesti di tutti i giorni come ricordare e comporre un numero di telefono e comprende tutte quelle abilità naturali che non derivano dalle esperienze precedenti ed acquisite e permette di affrontare e risolvere problemi mai affrontati in precedenza; essa ha la tendenza a decrescere con l’età.

Intelligenza cristallizzata

È la somma di tutte quelle abilità che derivano dall’esperienza, dallo studio e dal bagaglio culturale che un individuo ha sviluppato nel corso della vita, non si tratta di una vera e propria sommatoria delle conoscenze bensì della capacità di connettere rapidamente più informazioni già acquisite o acquisibili; Inoltre l’intelligenza cristallizzata a differenza della fluida può crescere per tutta la vita.




Soluzione dell’indovinello dei cammelli

Eccola soluzione dell'indovinello dei cammelli, per risolvere la spartizione impossibile di questo indovinello matematico dobbiamo pensare creativamente, vedere il problema più lateralmente o come direbbe un mio vecchio professore utilizzare un trucco per fare i conti.

Dopo giorni di discussioni e liti i tre fratelli disperati si accordarono sul fatto che a prendere la decisione sarebbe stato il saggio del paese vicino. Così lo mandarono a chiamare...

soluzione indovinello cammelli

La soluzione dell'indovinello dei cammelli

Dopo qualche giorno giunse a palazzo in groppa al suo cammello. Scese dal cammello e chiese al servo Alì, abbevera la bestia e mettila al riparo dal sole. Così Alì portò il cammello insieme a gli altri.

I tre fratelli esposero il dilemma al saggio che dopo qualche attimo di silenzio. Disse ai tre fratelli di seguirlo nella stalla. Nella stalla c’erano 18 cammelli, i 17 da spartire più quello con cui era arrivato il saggio.

Il saggio disse ecco vi presto il mio cammello:
  • al primo fratello vanno 18/ 2 = 9 cammelli;
  • al secondo vanno 18/3 = 6 cammelli;
  • al terzo fratello 18/9 = 2 cammelli;

9 + 6 + 2 = 17 e ne resta 1 quello del saggio che ha utilizzato per attraversare il deserto.






Indovinello dei cammelli

Indovinello cammelliEcco una simpatico indovinello matematico che impegnerà la vostra capacità logico-matematica. Non vi preoccupate la spartizione non è impossibile come sembra...

Indovinello dei cammelli

Tanto tempo fa un ricco sceicco, molto malato, decise di fare testamento e lasciare ai suoi 3 figli, tutti i suoi beni, ma soprattutto la cosa a cui teneva di più. I suoi 17 cammelli.

Lo sceicco decise di spartire in egual modo tutti i beni, però per i cammelli volle seguire la vecchia tradizione di famiglia ovvero che al figlio maggiore sarebbe andato 1/2 dei cammelli, al secondo sarebbe andato 1/3 dei cammelli e al più giovane sarebbe andato 1/9 dei cammelli.

Nella spartizione dei cammelli si doveva tenere conto che: nessun cammello doveva essere privato della vita; che le quote assegnate non fossero cambiate; e che gli eredi giurassero di prendersene cura come aveva fatto lui altrimenti avrebbero perso il diritto all’eredità.

Lo sceicco morì.

Vennero equamente divise tutte le eredità. E venne il momento di dividere i cammelli…
  • Come hanno fatto i tre fratelli a dividersi l'eredità senza uccidere nessun cammello?




Test intelligenza bambini

Test intelligenza bambiniQuesto test misura un'altra forma d'intelligenza: la capacità di prendere decisioni ed imparare dalle esperienze, dando qualche indicazione sull’elasticità della mente.

Non è da prendere come un vero è proprio test di intelligenza per bambini ma più come un gioco, magari raccontandolo sotto forma di storia vedrete che vi sorprenderanno,dato che la loro mente più fresca ed elastica non ha ancora subito troppi condizionamenti.

Come funziona il test
Verranno poste 4 domande. Le domande sono tutte concatenate quindi prima di passare alla successiva dovete o dare la risposta o guardarla, vanno assolutamente svolte in questa sequenza: si legge la prima domanda si cerca di dare una risposta. Dopodiché si passa alla seconda domanda si cerca di dare una risposta, poi si passa alla terza domanda e infine si passa alla quarta domanda. Naturalmente prima di guardare le risposte pensateci un attimo altrimenti vi perdete tutto il divertimento.




Test intelligenza bambini

Prima domanda
Come fate a mettere un elefante dentro un frigorifero? [vedi risposta]
Apro il frigorifero, prendo l’elefante lo metto dentro il frigorifero, chiudo il frigorifero.

Seconda domanda
Come fate a mettere una giraffa dentro il frigorifero? [vedi risposta]
Apro il frigorifero, tolgo l’elefante, prendo la giraffa, la metto dentro il frigorifero, chiudo il frigo.

Terza domanda
E’ nato il primogenito del Re Leone e tutti gli animali della savana sono accorsi a vederlo e festeggiarlo, manca solo un animale, quale? [vedi risposta]
Vi ricordate della giraffa? E rimasta dentro il frigorifero sarà il caso che qualcuno la tiri fuori?!

Quarta domanda
Dovete guadare un fiume nel quali vivono famelici coccodrilli come fate? [vedi risposta]
Lo attraversate! Vi ricordate della festa? I coccodrilli sono andati lì.

Com'è andata?

Riesci a svelare il trucco magico? PUFF!

E voilà la carta che hai scelto è magicamente sparita! ;-)



Come si dice il trucco c'è ma non si vede!





Cerca nel blog