
Raymond Cattel fu il primo ad introdurre - nell'omonima "Teoria di Cattel" - il concetto di intelligenza fluida (per misurarla si utilizza il test di Raven) e intelligenza cristallizzata, e che l’intelligenza in senso più generale non è altro che la somma di più intelligenze.
Intelligenza fluida
Non è altro che quella capacità che ci permette di compiere i gesti di tutti i giorni come ricordare e comporre un numero di telefono e comprende tutte quelle abilità naturali che non derivano dalle esperienze precedenti ed acquisite e permette di affrontare e risolvere problemi mai affrontati in precedenza; essa ha la tendenza a decrescere con l’età.Intelligenza cristallizzata
È la somma di tutte quelle abilità che derivano dall’esperienza, dallo studio e dal bagaglio culturale che un individuo ha sviluppato nel corso della vita, non si tratta di una vera e propria sommatoria delle conoscenze bensì della capacità di connettere rapidamente più informazioni già acquisite o acquisibili; Inoltre l’intelligenza cristallizzata a differenza della fluida può crescere per tutta la vita.
Vedi anche...
- Che cosa è l'intelligenza? (Altre variazioni sul tema)
- Risolvere indovinelli e giochi di logica stimola la mente
- I benefici dei giochi di ruolo, all'intelligenza